30 luglio 2020

È Facile Diventare un po' più Vegano ( Libro)

  È Facile Diventare un po' più Vegano ( Libro)

Fai del bene al pianeta cambiando la tua alimentazione Silvia Goggi



 Chi inizia a interessarsi di alimentazione vegana è sempre tormentato dalle domande: dove trovo proteine, ferro e vitamine? È possibile mangiare vegan durante la gravidanza senza nuocere a me e al bambino? Silvia Goggi è un medico nutrizionista e nel suo libro risponde a queste e a molte altre domande in modo accurato e con un linguaggio adatto anche a noi “non addetti ai lavori”.


Un libro rigoroso e accessibile nello stesso tempo, per diventare tutti "un po' più vegani" e fare bene a noi stessi e al pianeta.

La scelta vegana è giusta per sé stessi e per il pianeta, reversibile, può persino essere non integrale, e soprattutto è facile: basta saper fare una spesa adeguata, organizzare i propri pasti, conoscerne i vantaggi scientifici e... imparare a non rendersi antipatici agli occhi di quella parte del mondo che vegana non è.

In questo libro Silvia Goggi ci spiega perché dobbiamo - e possiamo! - diventare tutti un po' più vegani!

Perché leggere questo libro:
Per avere un parere autorevole sull'argomento da parte di un medico specializzato in scienze dell'alimentazione.
Perché il "fai da te" nell'alimentazione vegana può portare più danni che vantaggi.
Perché «non esiste un motivo sbagliato per fare una scelta giusta» (come dice l'autrice), ma solo il modo sbagliato di metterla in pratica (aggiungiamo noi).
Dalla quarta di copertina
Se siete attratti da questo libro significa che l'idea di diventare vegani vi è già passata per la testa, ma non siete ancora passati all'azione. Forse per timore di fare del male alla vostra salute, di litigare con la bilancia e in più di dover rinunciare ai piaceri della tavola. E invece diventare (un po' più) vegani non solo è facile, ma è la cosa migliore che possiate fare: per voi, per gli animali e per il pianeta. Basta sapere come fare.

Che la temperatura terrestre sia aumentata in modo preoccupante è un dato di fatto. Lo è altrettanto che un terzo delle emissioni dei gas che saturano l’atmosfera proviene dalle attività di allevamento intensivo di mucche, maiali e polli. Non solo: più cresce la domanda globale di carne e altri prodotti derivati dagli animali, più le foreste vengono bruciate per far spazio a coltivazioni che diventeranno mangime.

Di fronte a un quadro così inquietante è possibile una scelta di maggiore responsabilità verso il pianeta? La risposta è sì: basta diventare almeno un po’ più vegani.

Farlo è una scelta non solo auspicabile, ma addirittura facile se si viene guidati opportunamente al cambiamento, se si impara come organizzare i propri pasti, se si disinnescano i luoghi comuni per cui quella vegana sarebbe un’alimentazione incompleta, mortificante per il gusto, difficile già dal momento della spesa e comunque non adatta ai bambini; infine, se anche chi vegano già lo è riesce a non rendersi insopportabile agli occhi del resto del mondo.

La dottoressa Silvia Goggi ci accompagna passo dopo passo in questo percorso, esattamente come fa ogni giorno con i suoi pazienti. E ci spiega con rigore scientifico e grande semplicità di linguaggio perché quella green è la scelta che cambierà – in meglio – la nostra vita e quella del pianeta.





stampa la pagina
nome-foto