10 app indispensabili per android
Applicazioni gratuite indispensabili
Se possiedi uno smartphone o tabletAndroid, ci sono alcune app indispensabili per Android; per sincronizzare i tuoi file, guardare film, tracciare i tuoi schemi di sonno, stare al passo con le letture e altro ancora. Di seguito una lista delle migliori e più utili app per Android che Google Play Store ha da offrire.
1) VLC Player
I dispositivi Android possono riprodurre film e musica fin da subito, ma vale comunque la pena di integrare le app predefinite con VLC Player. Pensala come un’app all-in-one su cui fare affidamento per qualsiasi carico di riproduzione multimediale.
VLC Player è in grado di gestire praticamente tutti i formati di file disponibili e, oltre alla semplice riproduzione, racchiude tantissime altre funzionalità: si possono riprodurre flussi web, applicare sottotitoli, modificare le impostazioni audio tramite l’equalizzatore integrato, guardare video in finestre pop-up su altre app, trasmettere contenuti dal computer sulla stessa rete Wi-Fi locale e altro ancora. VLC non può mancare tra le App Android indispensabili.
2) SwiftKey
Tra le App indispensabili per Android non può mancare una tastiera avanzata. Potresti essere già felice con la tastiera inclusa già nel software dello smartphone Android, ma se vuoi passare al livello successivo, allora hai bisogno di SwiftKey. La tastiera raccoglie frasi, slang e nickname che utilizzi spesso e usa tali informazioni per fornire previsioni di testo e correzione automatica più intelligenti.
3) CamScanner
Un buono scanner è ormai un’App indispensabile per Android. Diverse app consentono di utilizzare la fotocamera del telefono per digitalizzare documenti cartacei, ma pochi sono così efficaci e potenti come CamScanner. Può ritagliare e migliorare le immagini in pochi secondi, fornendo un documento digitale ben allineato e facile da leggere, anche quando la fotocamera del telefono non è la migliore disponibile. È possibile unire i documenti insieme, aggiungere le proprie annotazioni e quindi condividere il risultato come PDF o JPG.
4) Google drive
Google Drive è un servizio di archiviazione remoto sincronizzato, come Dropbox o SkyDrive. Offre 5GB gratuiti, e spazio aggiuntivo a prezzi molto concorrenziali; è anche un editor di documenti (rich text e fogli di calcolo) che, pur non essendo particolarmente potente o avanzato, beneficia di un servizio di condivisione e modifica multi-utente all'avanguardia.
5) Dropbox
Dropbox rimane la migliore app Android per sincronizzare senza problemi file da e verso i dispositivi portatili. Funziona su tutto il web, Windows, macOS, iOS e, ovviamente, Android, il che significa che non dovrai mai ritrovarti senza poter accedere a un file importante. Puoi utilizzare Dropbox per eseguire automaticamente il backup di foto e video sul Cloud, mantenere con te quell’importante set di PDF o prendere appunti e sincronizzarli sul laptop.
Su Android, si può personalizzare l’aspetto pixel per pixel in un modo che non è possibile fare con gli iPhone. In particolare, le app di avvio, come l’eccellente Nova Launcher, consentono di ricreare completamente il design di Android, modificando tutto, dal layout della schermata iniziale ai dettagli delle singole icone delle app.
Tra le applicazioni di messaggistica, non possono mai mancare Whatsapp, Telegram, Facebook e Skype. Di recente, soprattutto in alcuni Paesi, Wechat e QQ.
8) Mx Player
Probabilmente il lettore video più conosciuto questo player è veramente ottimo, legge qualsiasi cosa ed è anche molto configurabile.
Lo si può utilizzare anche come player esterno per applicazioni di streaming che lo consentano.
Molto comoda la possibilità di modificare volume e luminosita tramite swipe.
9) Whatsapp
Sicuramente l'app di messaggistica gratuita più usata e piu versatile quindi consigliata tra tutte
10) Blue mail
Blue Mail è un client gratuito e universale che permette l'utilizzo e la gestione di tanti account email quanti desideri nello stesso momento, creando un'esperienza di cartella Inbox unificata dallo straordinario design moderno. Blue Mail supporta Gmail, Yahoo, Office 365, AOL, Google Apps, Hotmail, Outlook, iCloud, Libero, Tiscali, Alice, Laposte, Virgilio, Fastweb, Fastmail, Vodafone, GMX, Wind e qualsiasi altra casella email IMAP, Exchange e POP3!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |