Giochi da fare a Natale
5 giochi Natalizi
Natale è un periodo bellissimo per stare tutti insieme con la famiglia e soprattutto se ci sono bambini ma non solo , ci sono tanti giochi da fare insieme per passare una serata in allegria, dunque via i cellulari e mettetevi in gioco!!!
1) Tombola (un classico intramontabile)
Regole del gioco della Tombola
Si distribuiscono ai vari giocatori le schede, nella nostra versione del gioco le schede sono 48 (volendo le schede possono anche essere “vendute” e il ricavato costituisce il montepremi per i vincitori! Chi acquista più schede ha chiaramente più possibilità di vincere!).
Il “capogioco” tiene davanti a sé il tabellone ed estrae i numeri da un sacchetto. Dopo ogni estrazione deposita il numero estratto sul tabellone in modo da avere sempre presenti i numeri già usciti.
Ogni giocatore dovrà stare attento ai numeri usciti e qualora si trovassero sulla sua scheda, dovrà segnarli con un fagiolo, un bottone… quello che crede.
L’estrazione dei numeri va avanti finché uno dei giocatori non ha terminato i numeri della sua scheda.
Le vincite a Tombola
- Ambo: al primo concorrente che ha 2 numeri usciti sulla stessa riga di una cartella
- Terno: al primo concorrente che ha 3 numeri usciti sulla stessa riga di una cartella
- Cinquina: al primo concorrente che ha 5 numeri usciti sulla stessa riga di una cartella
- Tombola: al primo concorrente che termina tutti i numeri di una cartella
2) Carte
Ramino, scala quaranta, scala reale, ruba mazzetto, avete solo il problema della scelta ;)
3) Monopoli
Un altro classico intramontabile da fare con i bambini e giocare in allegria
4) Mima il film Natalizio
Organizzazione del gioco Mima il film natalizio
Età dei partecipanti: dai 9 anni in su
Numero dei giocatori: quanti si vuole
Dove si gioca: in casa
Regole e svolgimento del gioco Mima il film natalizio
Per giocare a “Mima il film natalizio” i concorrenti si dividono in due squadre.
A turno il concorrente di una squadra viene allontanato e il gruppo rivale sceglie il titolo di un film natalizio che i giocatori dovranno mimare per farlo indovinare al loro compagno di squadra, in un tempo prestabilito (per esempio due minuti).
Vince la squadra che riesce a far indovinare il titolo del film al proprio compagno nel minor tempo possibile!
5) Babbo Natale comanda color
Età dei partecipanti: dai 6 anni in su
Numero dei giocatori: quanti si vuole
Dove si gioca: in casa
Cosa serve: l’albero di Natale
Regole e svolgimento del gioco Babbo Natale comanda color
I giocatori si dispongono all’interno della zona di gioco.
Un concorrente fa “Babbo Natale” e deve dichiarare a voce alta: “Babbo Natale comanda colore…rosso!” (e qui ci si può sbizzarrire con tutti i colori…!!!).
I compagni devono andare alla ricerca di una decorazione sull’albero di Natale del colore richiesto e toccarla prima di essere acchiappati dal Babbo Natale che li insegue!
Chi viene preso prima di avere trovato una decorazione del colore voluto, si trasforma nel “Babbo Natale” e starà a lui fare la dichiarazione al turno successivo!
Per ogni decorazione sull’Albero di Natale dovrà esserci un solo giocatore: non vale che siano in due o più sulla stessa pallina rossa. In altre parole, ognuno dei giocatori dovrà cercare una decorazioine del giusto colore, non si può toccare tutti la stessa!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |