31 maggio 2019

Cura delle sopracciglia

Cura delle sopracciglia 

Consigli per sopracciglia bellissime




1) Lava regolarmente il viso. Per tenere le sopracciglia in ordine bisogna lavarle con regolarità. Fallo prima di iniziare a eliminare i peli superflui con una pinzetta o a truccarle. Inumidisci un piccolo asciugamano di acqua tiepida e massaggialo delicatamente sulle sopracciglia. Evita solo di strofinare, altrimenti rischi di tirare dei follicoli.

2) Individua la forma ideale. L'angolo interno delle sopracciglia dovrebbe coincidere con la parte laterale del naso. Puoi misurare la distanza usando una matita, un pennello o un altro oggetto.
Allinea l'oggetto creando una riga verticale fra la parte esterna della narice e l'angolo interno dell'occhio: il sopracciglio dovrebbe iniziare nel punto toccato da questa linea. Segnalo con una matita per sopracciglia. Ripeti sull'altro sopracciglio.
Guarda dritto davanti a te, quindi allinea l'oggetto fra l'angolo esterno del naso e la pupilla per stabilire dove dovrebbe trovarsi l'arco. Segnalo.
Allinea l'oggetto fra la parte esterna del naso e l'angolo esterno dell'occhio per determinare dove dovrebbe finire il sopracciglio. Segna anche questo punto.

3) Scegli una forma in base al tuo tipo di viso. Alcune persone preferiscono scegliere la forma considerando il proprio volto in generale, anziché prendere delle misure per raggiungere un ideale matematico. Puoi provare una delle seguenti a seconda delle dimensioni e della forma del viso:
Ovale: forma leggermente angolata.
Cuore: forma arrotondata.
Lungo: forma piatta.
Rotondo: forma con arco alto.
Quadrato: forma angolata o curva.
Diamante: forma curva o arrotondata.

4) Elimina i peli superflui, ovvero quelli che si trovano fuori dalla linea ideale, con una pinzetta. Individua la radice del pelo con i rebbi della pinzetta e strappalo velocemente nella direzione opposta rispetto a quella della crescita per rimuoverlo completamente.
Strappa sempre dalla parte inferiore del sopracciglio, in quanto facendolo al di sopra ti ritroverai ad avere puntualmente peli ribelli sulla fronte.
Cerca di non strafare. Puoi sicuramente strappare qualche pelo in più, ma esagerare altererà la simmetria del viso e le espressioni facciali.

5) Definisci gli archi. Strappa alcuni peli al di sopra e/o al di sotto a seconda delle tue preferenze per raggiungere la forma desiderata. Pettina l'intero sopracciglio verso l'alto e strappa i peli che si trovano al di sotto della linea. Puoi depilarle allo scopo di ottenere la larghezza che preferisci, l'importante è trattarle in maniera alternata per avere un risultato uniforme. Allontanati regolarmente dallo specchio per osservare l'effetto generale.

6) Prenditi cura delle sopracciglia depilandole regolarmente, in questo modo sarà molto più facile tenerle sempre in ordine. Elimina i peli superflui che ricrescono e spuntale con regolarità per averle ordinate. A questo punto, pettinale seguendo la direzione di crescita dei peli per ottenere un risultato naturale. Pettinarle con costanza verso l'alto e l'esterno può favorirne la crescita in tale direzione.

7) Se hai sopracciglia rade per infoltirle prova ad usare l'olio di ricino:  Applicare l’olio di ricino direttamente con le dita è il metodo più pratico perché non richiede l’uso di alcun attrezzo. Versiamo qualche goccia sul dito indice e passiamolo sulle sopracciglia stendendolo su tutta l’arcata e poi massaggiando per un paio di minuti. L’unico inconveniente è che l’olio lascerà le dita unte, che andranno quindi lavate bene, lasciate agire alcune ore, l'ideale è applicarlo la sera prima di andare a dormire. Dovete applicarlo tutte le sere, i primi effetti di infoltimento lo noterete dopo 15/20 giorni.

stampa la pagina
nome-foto