11 marzo 2019

Bohemian Rhapsody (film)

Bohemian Rhapsody (film)



Bohemian Rhapsody è un film del 2018 diretto da Bryan Singer.[1]

La pellicola ripercorre i primi quindici anni del gruppo rock dei Queen, dalla nascita della band nel 1970 fino al concerto Live Aid del 1985

Trama:
Nel 1970 Farrokh Bulsara, uno studente universitario britannico di origini parsi che lavora come scaricatore di bagagli all'Aeroporto di Londra-Heathrow, assiste all'esibizione in un locale notturno di una band locale di nome Smile. Dopo lo spettacolo incontra il chitarrista e il batterista del gruppo, rispettivamente Brian May e Roger Taylor, e si offre di sostituire il loro cantante Tim Staffell, che proprio quella notte aveva lasciato il gruppo; la stessa sera Farrokh conosce una ragazza di nome Mary, che lavora come commessa da Biba. Con l'aggiunta del bassista John Deacon la band - che di lì a breve cambierà nome in Queen - fa concerti in tutta la Gran Bretagna, fino a quando i componenti del gruppo vendono il loro furgone per produrre il loro album di debutto.

Personaggi:
Freddie Mercury, interpretato da Rami Malek, e da Adam Rauf nelle scene in cui è bambino: leader e cantante dei Queen.
Roger Taylor, interpretato da Ben Hardy: batterista del gruppo.
John Deacon, interpretato da Joseph Mazzello: bassista del gruppo.
Brian May, interpretato da Gwilym Lee: chitarrista del gruppo.
Paul Prenter, interpretato da Allen Leech: manager personale di Freddie Mercury.
Mary Austin, interpretata da Lucy Boynton: compagna di tutta la vita di Freddie Mercury.
Jim Hutton, interpretato da Aaron McCusker: fidanzato di Freddie Mercury.
John Reid, interpretato da Aidan Gillen: primo manager dei Queen.
Jim Beach, interpretato da Tom Hollander: secondo manager dei Queen.

La colonna sonora del film è stata curata da John Ottman, collaboratore assiduo del regista Bryan Singer. Il 19 ottobre 2018 è stato pubblicato l'album ufficiale contenente una selezione di 22 tracce tra i brani più famosi dei Queen e 11 pezzi inediti, incluse 5 tracce provenienti dal concerto originale del Live Aid, che in precedenza non era mai stato distribuito in formato audio.


Trailer:






stampa la pagina
nome-foto